Trekking nel Golfo di Orosei
Difficoltà: Esperti | Durata: + giorni
Bellissime escursioni giornaliere con partenza dal territorio di Baunei o di Dorgali, alla scoperta degli angoli più belli e selvaggi del Golfo di Orosei.
Difficoltà: Esperti | Durata: + giorni
Bellissime escursioni giornaliere con partenza dal territorio di Baunei o di Dorgali, alla scoperta degli angoli più belli e selvaggi del Golfo di Orosei.
Difficoltà: Esperti | Durata: + giorni
Il trekking che proponiamo è un’esperienza in uno dei tratti costieri più selvaggi e suggestivi della Sardegna e di tutto il Mediterraneo: il Golfo di Orosei ed il Supramonte di Baunei.
Difficoltà: Esperti | Durata: 7 h
Un’escursione nei territori di Orosei e Dorgali per godere di paesaggi straordinari caratterizzati da scogliere a picco su un mare cristallino. Una giornata alla scoperta della natura della Sardegna e della sua cultura agro-pastorale. Senza dimenticare un bel tuffo rinfrescante.
Difficoltà: Medio | Durata: 8 h
L’affascinante Canyon di Gorroppu si nasconde nel selvaggio Supramonte di Urzulei e di Orgosolo. Dal letto del fiume Flumineddu ha preso vita uno dei canyon più profondi d’Europa, carico di fascino per i suoi sentieri stretti lungo pareti rocciose che si innalzano fino a 500 metri.
Difficoltà: Medio/Facile | Durata: 8 h
Il trekking ideale per chi vuole scoprire l’incantevole costa nord del Golfo di Orosei, la perla più preziosa della costa oroseina. L’ecosistema unico dell’Oasi di Biderosa, la rendono un’esperienza imperdibile durante la tua vacanza in Sardegna.
Difficoltà: Medio/Facile | Durata: 8 h
Il Monte Tiscali è incastonato nel meraviglioso contesto naturalistico della Valle di Lanaitho dove puoi scoprire tesori di inestimabile valore naturalistico, storico e archeologico.
Difficoltà: Medio | Durata: 8 h
Cala Luna è una delle icone del Golfo di Orosei e raggiungerla con un trekking a piedi è sicuramente un’esperienza emozionante da vivere pienamente. Una giornata all’insegna della natura e del mare cristallino in una delle spiagge più incontaminate della Sardegna.
Vivi con noi le migliori escursioni di Trekking a Orosei in Sardegna. I nostri tour giornalieri e i nostri trekking sono pensati per tutti i livelli. Escursioni e Trekking Orosei per coppie, famiglie o piccoli gruppi di amici appassionati di natura che vogliano scoprire la Sardegna più selvaggia con delle brevi camminate o con trekking di più giorni di maggiore difficoltà, senza mai tralasciare l’enogastronomia locale.
Lasciati guidare con fiducia dall’esperienza decennale delle nostre guide negli itinerari naturalistici più spettacolari della Sardegna. In particolare, ci siamo specializzati per farti scoprire le zone più incontaminate del Golfo di Orosei, del vasto e selvaggio complesso carsico del Supramonte, della Barbagia e del Gennargentu, di Orosei e di tutta la Baronia.
Con i nostri Trekking Sardegna a Orosei puoi fare escursioni giornaliere nel Supramonte come la nostra escursione di trekking al Canyon di Gorropu, uno dei canyon più profondi d’Europa, il trekking al misterioso Villaggio di Tiscali, o il trekking a Cala Luna, la spiaggia più bella di tutta la costa est e del Golfo di Orosei.
Alcune delle nostre escursioni di trekking giornaliere più interessanti nel Golfo di Orosei sono invece il trekking a Cala Goloritzè senza tralasciare la visita di Punta Salinas, il balcone con la miglior vista di tutto il Golfo di Orosei, il trekking alla selvaggia Cala Sisine o alla bellissima Cala Mariolu.
Visitando la Barbagia potrete scoprire altri meravigliosi trekking in giornata come il Monte Corrasi, la cima più alta del Supramonte, oppure un bel trekking ad Orgosolo con pranzo dal pastore, la dolina di su Suercone, meglio detta su Sielhone in orgolese o Punta Lamarmora nel Gennargentu, la montagna più alta della Sardegna a 1824 m. s.l.m.
Anche Orosei e la Baronia offrono la possibilità di fare delle bellissime escursioni trekking vicino al mare o in montagna. Alcune delle escursioni di trekking lungo la costa da non perdere sono sicuramente l’Oasi di Biderosa, il trekking a Cala Cartoe o il trekking alla spiaggia di Berchida.
La Baronia offre anche delle bellissime escursioni in montagna come il trekking al Monte Albo a Punta Catirina (1127 m), il monte Bianco della Baronia, il trekking al Monte Tuttavista per visitare il monumento naturale di Sa Petra Istampata o il trekking nei monti di Irgoli come Monte Senes.