• DURATA

    8.5 ORE

  • PREZZO ADULTI

    € 90

  • DIFFICOLTA'

    PER TUTTI / FAMIGLIE

  • PREZZO BAMBINI

    € 60

  • DURATA

    8.5 ORE

  • DIFFICOLTA'

    PER TUTTI / FAMIGLIE

  • PREZZO ADULTI

    € 90

  • PREZZO BAMBINI

    € 60

Orgosolo Experience con pranzo dal pastore

Orgosolo Experience è un tour in Barbagia perfetto per farti respirare natura, cultura e arte del territorio.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Orgosolo Experience è un tour in Barbagia perfetto per farti respirare natura, cultura e arte del territorio.

Partiamo in fuoristrada da Orosei e come prima tappa arriviamo in visita alla necropoli di Madau in cui potrai conoscere la storia delle quattro tombe dei giganti che ancora oggi si conservano in ottimo stato.
L’esperienza della nostra guida ti aprirà le porte all’antico mondo delle civiltà nuragiche con un racconto ricco di aneddoti e tradizioni dei nostri antenati sardi. 

Orgosolo Experience prosegue alla scoperta della foresta di Montes, una delle zone più selvagge del Supramonte. Dopo aver ammirato lo spettacolo del panorama in fuoristrada, arriveremo a piedi sulla cima di Monte Novo S. Giovanni. Siamo a 1316 metri di altezza, un vero e proprio monumento naturale con guglie alte fino a 70 metri, dove crescono rarità floreali endemiche.

Ti sentirai in un paradiso e potrai ammirare la meravigliosa vista sulla distesa verde della foresta.

Dopo queste prime due tappe tra profumi e natura barbaricina, ci aspetta la tanto meritata pausa pranzo in un antico ovile di un pastore sardo, a “Su Pinnetu”. Assaggerai i cibi tipici di Orgosolo prodotti in casa. Dal famoso pecorino sardo, alla ricotta affumicata, potrai assaggiare anche i salumi tradizionali come la pancetta e la salsiccia, la pecora bollita e il maialetto arrosto.Abbinati a queste tipicità locali, troverai bicchieri di vino Cannonau, mirto casereccio e Su Filu e Ferru, la tipica Acquavite sarda.

A pancia piena affronterai l’ultima tappa del tour Orgosolo Experience e conoscerai i famosi murales del luogo. Le pitture tipiche nelle facciate del paese hanno reso famoso Orgosolo come paese-museo che, quasi a ripercorrere la tradizionale arte del Messico, ha reso negli anni il paese un luogo affascinante e ricco di arte con ben 300 dipinti murali, una tecnica che porta con sé una storia antica e il racconto delle usanze sarde.

Infine ma solo su richiesta, puoi concludere il tour con una visita alla Casa Museo Tramas de Seda, piccolo museo dedicato alla lavorazione del baco da seta. Potrai partecipare a un laboratorio artigianale per l’allevamento dei bachi da seta della rara “razza Orgosolo” che producono un filamento dal caratteristico colore giallo. La seta così ottenuta viene utilizzata per la tessitura de Su Lionzu, ovvero il copricapo indossato dalle donne nell’abito tradizionale del Folklore di Sardegna.

  • Visita alla Necropoli di Madau
  • Arrivo in fuoristrada alla Foresta di Montes al Supramonte
  • Pausa pranzo con un pastore di Orgosolo 
  • Racconto dei murales di Orgosolo

Orgosolo Experience con pranzo dal pastore - Sardegna (14)

  • Conoscere le tradizioni culinarie e artistiche di Orgosolo.
  • Restare affascinati dalla tecnica artistica dei murales.
  • Vivere ore in compagnia di aria pulita e una natura incontaminata.

Adatto a: adulti e bambini

Durata dellesperienza: circa 9 ore

Sede per la partenza: incontro a Orosei alle 8:30 oppure Sos Alinos, Dorgali e Cala Gonone, Oliena, Orgosolo.

Km percorsi: 1 km c.a.

Dislivello: +100 m, -100 m

Lingue parlate dalle guide: tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano

Incluso nel prezzo: guida, trasporto in fuoristrada, pranzo con pastore da pagare in loco 35 € a persona

Non compreso: acqua, snack o frutta e visita al museo della seta.

Cosa portare con te: scegli un abbigliamento pratico e adatto alla stagione. Porta scarpe comode, una giacca a vento impermeabile e un

cappello. Ti consigliamo di portare anche degli occhiali da sole, la crema

solare, acqua che noi non forniamo, frutta o uno snack e una macchina fotografica.

Copertura cellulare assente durante la maggior parte dell’esperienza turistica.

Ricordiamo a ogni nostro ospite che l’escursione è consigliata a persone in possesso di una buona forma fisica e che non abbiano problemi di salute.

Sede per la partenza: incontro alle 08:30 a Orosei.
Da portare: Pranzo al sacco, almeno 2 litri d’acqua, crema solare, asciugamano e costume.
Consigliamo di munirsi di occhiali da sole e fotocamera.

Si assicura una copertura cellulare media durante tutto il percorso.


Una curiosità sul Supramonte

Non solo mare in Sardegna: il Supramonte di Orgosolo è conosciuto da sempre per le sue tante potenzialità escursionistiche in cui vivere un trekking molto panoramico tra natura incontaminata e viste suggestive in ogni periodo dell’anno

Scopri altri nostri Tour Experience