• DURATA

    8 ORE

  • PREZZO ADULTI

    € 55

  • DIFFICOLTA'

    MEDIA

  • PREZZO BAMBINI

    € 40

  • DURATA

    8 ORE

  • DIFFICOLTA'

    MEDIA

  • PREZZO ADULTI

    € 55

  • PREZZO BAMBINI

    € 40

Trekking al Canyon di Gorropu

Lasciati conquistare dal fascino di un’escursione di trekking nel Canyon di Gorropu, nel selvaggio Supramonte di Urzulei e di Orgosolo.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Lasciati conquistare dal fascino di un’escursione di trekking nel Canyon di Gorropu, nel selvaggio Supramonte di Urzulei e di Orgosolo.

Dal letto del fiume Flumineddu ha preso vita uno dei canyon più profondi d’Europa, dal grande fascino per i suoi sentieri stretti lungo pareti rocciose che si innalzano fino a 500 metri.

Partiamo dalla località di Su Cungiadeddu a bordo del nostro fuoristrada 4×4. Superiamo il guado del Rio Flumineddu e iniziamo la nostra camminata nel mezzo del bosco di corbezzoli, lecci e macchia mediterranea lungo le pareti del Monte Oddeu”. L’obiettivo è raggiungere il punto in cui ha inizio il vero e proprio Canyon di “Su Gorropu”, uno dei canyon più profondi d’Europa. Dall’origine erosiva, lungo 1,5 km, le pareti di roccia calcarea di Su Gorropu sono state modellate nel tempo dalla forza del rio Flumineddu. Il fiume ora scorre sul fondo, alimentato da acque che attraversano il Supramonte e il suo letto si infiltra in gallerie sotterranee o riemerge con sorgenti più a valle della gola.

 

Con protagonisti i mufloni, l’aquila reale, il geotritone e l’euprotto sardo endemico dei torrenti supramontani, ammiriamo una fauna tipica del luogo che incanta non solo i turisti ma anche chi ha sempre abitato queste terre.

Man mano che si prosegue con l’esplorazione della gola, l’escursione diventa così impegnativa da dover utilizzare le mani per poter superare i grossi massi adagiati sul greto del Rio Flumineddu.

Lo stop del percorso di scoperta della gola arriva proprio dalla natura che a un certo punto diventa troppo angusta per essere percorsa con un semplice trekking. Concludiamo l’esperienza con una pausa rigenerante sotto una delle affascinanti pareti di roccia e poi torniamo indietro verso il fuoristrada.

  • Arrivo a Su Cungiadeddu (830 m s.l.m.)
  • scursione al Canyon di Gorropu
  • Alla scoperta della famosa gola…

Trekking Gola di Gorropu – Sardegna

  • Conoscere un’area di trekking nel Supramonte molto famosa della Sardegna.
  • Fare un’escursione affascinante in una delle gole più belle d’Europa.
  • Conoscere fauna e flora non sempre visibili nelle esperienze di trekking.

Adatto a: adulti e bambini dai 7 anni in su

Durata dellesperienza: 8 ore

Sede per la partenza: incontro alle 08:30 a Orosei o a Dorgali

 Lingue parlate dalle guide: tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano

Cosa portare con te: scegli un abbigliamento comodo e a strati. Indossa scarpe da trekking, una giacca a vento impermeabile e un cappello. Ti consigliamo di portare anche degli occhiali da sole, la crema solare, almeno 2 litri d’acqua, il pranzo al sacco che noi non forniamo e una macchina fotografica.

Porta con te il pranzo al sacco e almeno 2 litri d’acqua. Non dimenticare gli occhiali da sole, la crema solare e la fotocamera.

Copertura cellulare pressoché assente lungo tutto il percorso.

Ricordiamo a ogni nostro ospite che l’escursione è consigliata a persone in possesso di una buona forma fisica e che non abbiano problemi di salute.

Sede per la partenza: incontro alle 08:30 a Orosei.
Da portare: Pranzo al sacco, almeno 2 litri d’acqua, crema solare, asciugamano e costume.
Consigliamo di munirsi di occhiali da sole e fotocamera.

Si assicura una copertura cellulare media durante tutto il percorso.


Una curiosità sul Canyon di Gorropu

Sai cosa significa “Su Gorropu” e perché si chiama così? In lingua sarda si traduce con burrone, un luogo magico e inospitale abitato da esseri misteriosi…

Scopri altri nostri Tour Experience